Sempre più spesso sento di PMI che credono di poter comunicare esclusivamente sui social media. Senza nulla togliere all’utilità dei social, il sito internet resta importantissimo per ogni attività – e questo vale sia per le PMI, le grandi realtà e i Professionisti. Nelle seguenti righe potrai leggere il mio parere.
Buona Lettura
Ecco perché avere un sito: una risposta in 10 punti
Elenco 10 ottimi motivi – mi limito a questi, ma ce ne possono essere molti di più! – per i quali una realtà piccola o media deve avere un proprio sito web (lo stesso discorso vale per le grandi aziende e i Professionisti, ma circoscrivo il campo allo specifico delle PMI, con cui lavoro quotidianamente da tanti anni):
- Professionalità: un sito internet conferisce un’immagine professionale e più credibile all’azienda.
- Organizzazione della proposta: un proprio spazio web permette di mettere in ordine e presentare chiaramente i servizi/prodotti offerti, oltre alla corporate identity.
- Contenuti: offre un “contenitore” per contenuti che possono essere più approfonditi rispetto a quelli che si possono pubblicare sui social; permette, ad es., di pubblicare articoli, casi studio e implementare efficaci strategie di content marketing.
- SEO: dato che comparire sui motori di ricerca resta fondamentale per farsi trovare e conoscere, ottimizzare il sito per Google e gli altri motori aiuta a migliorare la visibilità e attrarre nuovi clienti.
- Google Maps: un sito offre la possibilità di integrarsi con Google Maps per migliorare la visibilità locale. In tanti casi questo strumento porta a un aumento delle conversioni.
- Presenza omnicanale: essere presenti su tutti i canali digitali (social, Google, mappe, newsletter) è spesso utilissimo per un’azienda. Il sito funge da hub centrale per tutte le attività.
- Raccolta dati: è un aspetto tra i più importanti. Grazie ad un sito possiamo raccogliere le mail ed anche tante informazioni sulle preferenze degli utenti (potenziali clienti).
- Controllo totale: un proprio spazio web permette un controllo completo sul design, sul messaggio offerto e sull’esperienza dell’utente, senza le limitazioni imposte dai social media.
- Stimolazione delle vendite: dedico un punto ai siti e-commerce, grazie ai quali tante realtà possono vendere a qualsiasi ora, con grande comodità anche per i clienti.
- Contatto diretto: avere un sito serve a facilitare il contatto diretto con i clienti, che può avvenire tramite moduli di contatto e chat online.
Questi punti valgono anche per te?
Ho fatto un elenco che, per forza di cose, resta generico. Se ti stai chiedendo se anche il tuo progetto, la tua realtà può trarre dei concreti vantaggi dal realizzare un sito internet, studiato e costruito su misura, possiamo parlarne.