Influencer marketing: cos’è e quali opportunità offre alle PMI

In questo articolo voglio condividere alcune riflessioni sull’influencer marketing. In particolare, voglio analizzare alcuni pro e contro, suggerendo delle alternative adatte alle piccole e medie imprese.
Buona lettura!

L’influencer marketing è diventato uno strumento molto valido per tante aziende che vogliono promuovere prodotti e servizi, specialmente sui social. Ma quali opportunità offre questo approccio ad una PMI? Provo a rispondere alla domanda, partendo da una piccola definizione di influencer marketing.

Cos’è l’influencer marketing?

L’influencer marketing è una forma di marketing digitale che sfrutta la popolarità e la credibilità di influencer per promuovere un prodotto o un servizio. Gli influencer sono figure di riferimento nel loro settore, con un pubblico fedele e attivo. Ciò li rende partner ideali per le aziende che vogliono raggiungere nuovi clienti attraverso una forma di comunicazione (sentita come) autentica e meno invasiva rispetto alla pubblicità tradizionale.

I vantaggi dell’influencer marketing

Un primo aspetto positivo dell’influencer marketing è il fatto che permette a una realtà di potersi far conoscere, può aiutare ad ampliare enormemente la portata di un brand.

Gli influencer spesso hanno migliaia, se non milioni, di follower, che possono essere raggiunti in modo diretto e immediato. In più, grazie alla loro capacità di interagire con il proprio pubblico, riescono a creare un maggiore livello di fiducia rispetto alla pubblicità tradizionale. Si tratta di una strategia che si rivela particolarmente efficace per un brand che si vuole rivolgere a un pubblico giovane e digitale.

Un altro vantaggio è la possibilità di targetizzare il pubblico in modo preciso. Gli influencer sono molto conosciuti in un territorio circoscritto o in specifici settori e nicchie – come moda, cucina, tecnologia, benessere… Questo permette alle aziende di raggiungere un target ben definito e potenzialmente interessato, al quale si può proporre un tipo di prodotto o servizio che ha buone possibilità di riscuotere successo.

Le criticità per le aziende piccole e medie

L’influencer marketing presenta anche alcune criticità, soprattutto per le PMI. Un ostacolo rilevante è il costo. Gli influencer di medio e alto livello possono richiedere compensi elevati, che includono non solo il costo per la pubblicazione di contenuti, ma anche il tempo necessario a creare campagne personalizzate. Per molte piccole imprese questi costi possono essere difficili da sostenere.

Inoltre, trovare l’influencer giusto non è semplice. Va considerato che collaborare con una figura non in linea con i valori e l’immagine del brand può portare a risultati deludenti o, nei casi peggiori, anche a una crisi reputazionale. Insomma, questo approccio non sempre è quello giusto per una PMI che desidera sfruttare il web per andare a risultato.

L’alternativa per le PMI? Coinvolgere i clienti

Una strategia più accessibile e spesso altrettanto efficace per le PMI è quella di coinvolgere direttamente i propri clienti nella promozione del brand.

Cioè, invece di puntare su un influencer esterno, le piccole imprese possono sfruttare il potere del passaparola digitale attraverso le testimonianze dei clienti stessi. Come? Chiedendo video recensioni, condividendo foto dei clienti con i prodotti o semplici recensioni testuali. Questo tipo di contenuti possono avere un impatto enorme sulla percezione di un brand, soprattutto grazie al fatto che provengono da persone “comuni”, quindi percepite come vicine e credibili.

Ma come incentivare i clienti a diventare ambassador del brand? Le PMI possono offrire piccoli premi o sconti per chi crea e condivide una recensione positiva o una foto sui social media, oppure possono creare programmi di incentivi che ricompensano i clienti che portano nuovi acquirenti. In più, promuovere attivamente le testimonianze migliori sui propri canali social o sul sito web dell’azienda può dare visibilità a chi partecipa, creando un circolo virtuoso di engagement.

La strategia digitale giusta per le PMI

L’influencer marketing è sicuramente una strategia potente, ma, come visto, non priva di criticità, specialmente per le PMI che devono considerare attentamente i costi da sostenere. Ma non è l’unica strada che si può percorrere. Coinvolgere i propri clienti nelle attività di marketing e nella comunicazione social può rappresentare un’alternativa più sostenibile e ugualmente efficace.

Se vuoi sfruttare il potenziale del web, con l’influencer marketing o con delle valide alternative, contattami per parlarne con me, assieme possiamo trovare la strategia giusta per la tua PMI.

×